Roma non è sinonimo soltanto di arte classica, ma anche di Street Art. Finalmente viene valorizzato un interessante percorso artistico contemporaneo attraverso una Mappa della Street Art, che permette di guardare e visitare la Capitale con altri occhi.

Il payoff ufficiale della mappa, che verrà distribuita sotto forma di cartolina (15×24) in 50mile copie nei PIT (Punti Turistici Informativi) di Roma, recita “Cambia prospettiva. La strada è il tuo nuovo museo“.

Mappa della Street Art a Roma

La bella iniziativa è stata presentata dall’Assessore alla Cultura e al Turismo Giovanna Marinelli. L’originale percorso turistico comprende 13 dei 15 municipi della Capitale e tocca 30 quartieri, da quelli storici e centrali come Testaccio a quelli periferici come San Basilio e Tor Bella Monaca.

Le strade di Roma incluse nell’itinerario sono circa 150, mentre 330 sono i murales realizzati nel corso degli anni. La mappa include le opere principali e le indicazioni dei principali quartieri interessati.

Possiamo dire che davvero questa città è un’opera d’arte completa. È la capitale della Storia, dell’archeologia, ma è sempre di più proiettata nel futuro come capitale dell’arte contemporanea. Oggi, con questa mappa, annunciamo in realtà la nascita del 25imo museo civico di Roma, il nono gratuito” – sono le parole dell’assessore alla Cultura e al Turismo Giovanna Marinelli. “Abbiamo scelto uno slogan significativo: cambia prospettiva, la strada è il tuo nuovo museo. Proprio perché l’obiettivo di questa mappa è quello di mostrare Roma da un altro punto di vista, non archeologico, ma rivolto all’arte contemporanea e urbana. Un nuovo tour che porterà i turisti a ritornare nella capitale per vederla da un’altra prospettiva. Ma penso anche ai tanti romani che scopriranno, come già è avvenuto con vari progetti, la bellezza del proprio quartiere. Roma negli anni è cresciuta moltissimo da questo punto di vista, oggi abbiamo delle vere e proprie opere d’arte che sono sotto gli occhi di tutti e oltre 120 artisti, di cui circa la metà italiani, hanno scelto Roma come cornice per i loro quadri. Numeri che ci rendono orgogliosi e che meritano la giusta promozione. Questa mappa è solo l’inizio di un percorso destinato ad evolversi”.

Qui trovate il video promozionale “Ars in via“, realizzato da Made in Tomorrow su un soggetto di Andrea Dezzi, Giulio Mentuccia e Martina Fiore, con la regia e le riprese di Giulio Mentuccia. Lo street artist è Davide Fioravanti. Il brano “Revolution” è della band romana dei WakeupCall.

Questa iniziativa si unisce a quella di STREET ART ROME, un progetto di mappatura inclusivo che mira ad offrire una mappatura quanto più completa delle opere murarie presenti nella città di Roma. “Il progetto – racconta Francesco Dobrovich, fondatore di NUfactory e Direttore di OUTDOOR, Festival di Street Art nato nel 2010 – punta ad una digitalizzazione delle opere di Street Art attraverso una catalogazione di immagini, integrate con approfondimenti critici su opere e artisti ed ha come obiettivo di posizionare la città di Roma ai primi posti in Europa per numero di opere digitalizzate sulla piattaforma di Google, al seguito di Parigi e Londra”.

Commenta

Loading Facebook Comments ...

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.