La stipula di un mutuo si compone di diverse fasi, che dipendono dal rispetto di precisi requisiti e soprattutto dall’approvazione da parte della banca della documentazione richiesta dalle condizioni contrattuali.

Se la banca scelta si adatta alle nostre esigenze, la documentazione è a posto e il perito nominato ha fatto le sue valutazioni sull’immobile, l’istituto bancario è pronto a deliberare il mutuo.

La delibera è l’atto formale con cui la banca si impegna a mettere a disposizione la cifra chiesta per la finalità voluta nei tempi e nei modi stabiliti nella richiesta.
La delibera del mutuo rappresenta anche la decisione definitiva dell’istituto di credito con la quale questo si impegna alla stipulazione del contratto di mutuo.

Le 4 fasi della delibera del mutuo

Per sintetizzare, possiamo dire che l’iter che porta alla delibera e all’approvazione del mutuo si compone di quattro fasi:

  • un colloquio conoscitivo e preliminare con un parere iniziale del consulente nominato dalla banca;
  • la compilazione in tutte le sue parti dell’istruttoria, ossia della richiesta di mutuo da parte del cliente, che dovrà presentare tutta la documentazione richiesta dal contratto;
  • la delibera del mutuo vera e propria, preceduta dai controlli e della verifiche della banca;
  • l’erogazione definitiva della somma, che coincide con l’inizio del piano di rimborso del mutuo.

Le problematiche eventuali per la delibera di un mutuo

Un primo problema può insorgere a causa della situazione reddituale del richiedente: se è ritenuta non idonea, lo stesso potrebbe essere segnalato nel database come problematico e, quindi, rendere molto difficile qualsiasi richiesta di mutui e finanziamenti.

In secondo luogo, l’immobile da acquistare potrebbe essere valutato in maniera non congrua rispetto al mercato, con il risultato del rifiuto della delibera del mutuo.

Infine bisogna stare molto attenti a verificare che non ci siano delibere precedentemente approvate e non portate a termine: nel caso ci fossero, bisogna richiedere in forma scritta la rinuncia presso l’istituto bancario che ha concesso in un periodo precedente il finanziamento.

SCELTI PER TE

Mutui Unicredit

Mutuo Mediolanum

Mutui Fineco

Mutui Deutsche Bank

Commenta

Loading Facebook Comments ...

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.